
WORKSHOP VERDURE FERMENTATE + CENA PARASIMPATICA
IMPARERAI a collaborare con i batteri attraverso i due metodi fondamentali per la fermentazione delle verdure:
– fermentazione a secco
– salamoia
…e ti suggerirò vari modi per abbinarle e rendere i tuoi pasti sani, pratici e veloci.
Lavoreremo insieme le verdure e porterai a casa due barattoli con il risultato del tuo lavoro.
TROVERAI
– le verdure
– i barattoli
..e la mia lunga esperienza
TU porta la tua curiosità e la voglia di sperimentare!
Le verdure fermentate sono un aiuto per la digestione, rinforzano il sistema immunitario attraverso la ricostituzione di un microbiota intestinale sano e forte…E SONO BUONISSIME.
…E LACENA PARASIMPATICA sarà una gustosa esperienza ad occhi chiusi!
ELISABETTA GIORGI : APPASSIONATA FERMENTATRICE
https://www.instagram.com/yoga_in_ardor
Attratta da profumi e sapori che risvegliano, mi muovo nel mondo attraverso i sensi: il corpo è la mia bussola, lo spirito il messaggero. Radicata nella terra — da buona Torella — vivo in sintonia con la natura e i suoi ritmi, sviluppando una sensibilità che abbraccia e amplifica il sensoriale.
Il mio benessere nasce dall’ascolto e dalla trasformazione. I cibi fermentati incarnano questa relazione: vivi, vibranti, nutrienti. Il loro odore, sapore e consistenza raccontano storie che nutrono i sensi e l’anima.
Mangiare sano è per me un gesto di cura che coinvolge corpo e mente. La fermentazione agevola la digestione, arricchisce la flora batterica e rende i nutrienti più assimilabili.
LA FERMENTAZIONE È TRASFORMAZIONE.
Credo nella trasformazione come essenza della vita. I fermentati ne sono simbolo: evolvono, sorprendono, unendo antico e nuovo in ogni boccone.
La mia creatività si esprime attraverso il cibo e la vita. Dopo anni di esplorazioni, oggi mi concentro sull’essenziale: corpo, essere, nutrimento profondo.
Condivido il mio approccio al benessere attraverso i saperi legati ai cibi vivi e la mia esperienza ventennale nel Kundalini Yoga e nella meditazione. Offro lezioni e trattamenti personalizzati, come il Massaggio Kundalini e il Sat Nam Rasayan, per favorire il rilassamento profondo.
La mia ricetta per il benessere è semplice: ascoltare, nutrire, trasformare e lasciarsi guidare dalla bellezza dei sensi.